PR

Un’esperienza di guarigione dell’anima nelle sorgenti termali nascoste di Kusatsu Onsen! Un viaggio beato nei misteri di Gunma

Log di lusso

Kusatsu Onsen: un’introduzione alla località termale di Gunma

Kusatsu Onsen, situato nella parte settentrionale della Prefettura di Gunma, è conosciuto come una delle principali località termali del Giappone. Situata su un altopiano a circa 1.200 metri di altitudine, questa località termale ha una storia che risale al periodo Edo e vanta lo zampillo naturale più alto del Giappone. Quando ho visitato personalmente la zona qualche anno fa, sono rimasta colpita dalle sue acque altamente acide e dalla ricchezza della natura circostante. Anche i turisti stranieri l’hanno apprezzata nelle recensioni di TripAdvisor e l’atmosfera unica creata dalla fragranza sulfurea e dall’acqua torbida è molto affascinante. È particolarmente popolare per i suoi bagni di osservazione della neve in inverno e come rifugio estivo in estate, attirando visitatori da tutto il mondo in cerca di cure per il corpo e l’anima.

Accesso e modo consigliato per arrivarci

L’accesso a Kusatsu Onsen avviene generalmente tramite una combinazione di autobus e treno da Tokyo. Quando l’ho visitato, ho preso il JR Kusatsu Limited Express dalla stazione di Tokyo, che ha impiegato circa 2,5 ore. Anche le linee degli autobus sono convenienti e gli orari possono essere controllati sul sito web di JR East. Per gli stranieri, si consigliano applicazioni che parlano inglese e auto a noleggio. Le strade della zona sono spesso montuose, quindi è bene controllare il meteo in anticipo. Per ulteriori informazioni sull’accesso a Kusatsu Onsen, visitate il sito turistico ufficiale per informazioni aggiornate. Nella mia esperienza, la vista dall’autobus è stata spettacolare e ha reso il viaggio ancora più emozionante.

I benefici dell’onsen e la parte migliore del bagno

L’acqua del Kusatsu Onsen è molto acida, con un valore di pH di circa 2. Si dice che sia altamente battericida ed efficace per le malattie della pelle e le nevralgie. Quando ho fatto il bagno, all’inizio ho avvertito una sensazione di formicolio, ma a poco a poco il mio corpo si è riscaldato e la fatica sembrava svanire. La temperatura della sorgente supera i 90°C, quindi la temperatura viene regolata con un metodo tradizionale chiamato yumomi. Quando l’ho sperimentato, sono rimasto impressionato dall’abilità della gente del posto. A questo proposito, le ricerche sui benefici del Kusatsu Onsen dimostrano che può anche favorire la circolazione sanguigna e abbellire la pelle. Le recensioni di molti turisti stranieri esprimono la loro sorpresa per questi poteri naturali, e l’acqua calda sta attirando l’attenzione come terapia termale.

Visite alle sorgenti calde e rifugi consigliati

A Kusatsu Onsen ci sono diversi stabilimenti balneari comuni, che si trovano intorno a Yubatake. Il mio preferito è il bagno all’aperto Nishi-no-Kawahara, dove il cielo stellato visto dalla vasta vasca all’aperto era eccezionale. Il costo del bagno è ragionevole e c’è un’area di balneazione mista, perfetta per le coppie. Un altro rifugio è un piccolo bagno chiamato Jizo no Yu. È amato dalla gente del posto ed è un luogo tranquillo in cui immergersi perché ci sono pochi turisti. Quando si visitano le terme, è conveniente acquistare un biglietto yumeguri, che consente di visitare diversi stabilimenti balneari. Durante il mio viaggio, ne ho approfittato per conquistarne tre e ho apprezzato le sottili differenze tra loro. Molte ricerche di parole correlate come Kusatsu Onsen yumeguri handbills sembrano essere legate a questo, ma vi renderete conto del valore di questo servizio quando lo sperimenterete di persona.

Passeggiate e attività nella natura circostante

Oltre alle sorgenti termali, anche la natura circostante è ricca di attrazioni. Il sentiero escursionistico per Kusatsu-Shiranesan offre una vista unica dell’area vulcanica. Quando sono salita sulla montagna, ho sentito il respiro della terra mentre i fumi vulcanici si alzavano e sono diventata ossessionata dallo scattare foto. L’area è popolare come impianto di altopiano in estate e come stazione sciistica in inverno. Per gli stranieri, la guida in lingua inglese del Kusatsu International Ski Resort è utile. Come attività, si consiglia una passeggiata intorno ai campi termali, dove ci si può rilassare nei pediluvi e ammirare il paesaggio urbano. Per la mia esperienza, la passeggiata mattutina è stata la più piacevole e il paesaggio nebbioso è stato fantastico.

Prelibatezze locali e divertimento nella città degli onsen

La città delle sorgenti calde offre ottimi piatti come lo yudofu (tofu) e le verdure coltivate localmente. Ho assaggiato un uovo di sorgente calda cotto al vapore nel calore della sorgente calda, accentuato dall’aroma di zolfo. Ricerche come Kusatsu Onsen Gourmet portano alla scoperta di ristoranti di soba e negozi di dolci. Consigliamo la bistecca di manzo Jyoshu servita in un ristorante vicino a Yubatake. Il volume è abbastanza grande da soddisfare anche i turisti stranieri. Di notte è divertente passeggiare tra i campi termali illuminati e acquistare i manjus onsen (panini termali) in un negozio di souvenir. Durante il mio viaggio, grazie alle conversazioni con la gente del posto, sono venuta a conoscenza di alcune gemme nascoste, che hanno reso il pasto memorabile.

Come scegliere l’alloggio e il mio soggiorno

Le sistemazioni variano dai ryokan tradizionali agli hotel moderni. Ho scelto un hotel di lunga tradizione come l’Hotel Ichii, che dispone di un’attraente vasca interna con acqua di sorgente. È anche ben attrezzato per accogliere gli stranieri, con menù in inglese. A seconda del vostro budget, è conveniente scegliere un posto vicino a Yubatake. Il momento clou del mio soggiorno è stata la cena kaiseki, dove sono rimasta colpita dalla freschezza degli ingredienti locali. Non sbaglierete se consultate le raccomandazioni relative agli alloggi Kusatsu Onsen e controllate le recensioni. Le notti tranquille nella città termale mi hanno portato tranquillità.

Precauzioni e oggetti da portare con sé

A Kusatsu Onsen c’è il rischio di mal di montagna, quindi è importante acclimatarsi lentamente. Il primo giorno ho avvertito anche un leggero mal di testa, ma l’ho affrontato reidratandomi. L’acqua è molto acida, quindi se avete la pelle sensibile non dimenticate di portare con voi una crema idratante. In inverno è indispensabile un abbigliamento caldo e in estate uno spray repellente per gli insetti. È utile un sito web per gli stranieri per conoscere il galateo degli onsen. In base alla mia esperienza, è comodo portare più asciugamani e un cambio di vestiti. Conoscere questi consigli renderà il vostro viaggio più agevole.

Riassunto del tipo privato di Wisdom

Kusatsu Onsen non è solo una stazione termale, ma un luogo speciale per rigenerare la mente e il corpo. Quello che ho imparato durante i miei viaggi è l’importanza di abbandonarsi alla forza della natura. Il tempo di riflessione che si ricava allontanandosi dalla frenetica routine quotidiana e immergendosi nell’acqua calda dà saggezza per la vita. Con molti turisti stranieri, è anche un luogo ideale per lo scambio interculturale. Perché non sperimentare personalmente questo mistero durante il vostro prossimo viaggio? Sarà sicuramente un’esperienza indimenticabile.

Comments

<PR>