PR

Viaggio invernale nella penisola di Notsuke, la punta più estrema di Hokkaido: Camminare sul mare ghiacciato e fotografare gli animali selvatici è un’esperienza emozionante.

Log di lusso

Attrazioni della penisola di Notsuke

La penisola di Notsuke, situata nella città di Betsukai, nella parte orientale di Hokkaido, è una stretta penisola lunga circa 26 km, nota come il più grande banco di sabbia del Giappone. Sporgendo nel Mare di Okhotsk, la penisola offre una vista spettacolare che è davvero degna di essere chiamata “la fine del mondo”. Soprattutto in inverno, la baia di Notsuke si ghiaccia, creando un mondo bianco-argenteo a 360 gradi che affascina i visitatori. Questa penisola fa anche parte del Parco Naturale Provinciale di Notsuke Furen, dove i visitatori possono godere della natura in tutte e quattro le stagioni, ma il mare ghiacciato e gli incontri con la fauna selvatica in inverno sono eccezionali.

Per informazioni più dettagliate, consultare il sito web ufficiale. Il Centro naturale della penisola di Notsuke offre visite guidate dell’area e informazioni aggiornate. È inoltre possibile consultare l’Associazione turistica di Betsukai-cho per informazioni sull’accesso e sui luoghi turistici vicini. Inoltre, vi consigliamo anche la pagina della penisola di Notsuke di Visit Hokkaido come guida turistica per tutto l’Hokkaido. Questi siti vi aiuteranno a pianificare in anticipo.

Accesso e preparazione per la penisola di Notsuke in inverno

L’aeroporto più vicino alla penisola di Notsuke è l’aeroporto di Nakashibetsu, che dista circa 50 minuti con un’auto a noleggio. I trasporti pubblici sono limitati, quindi si consiglia di viaggiare in auto. La penisola di Notsuke è raggiungibile in circa 2 ore di auto dalla città di Kushiro e in meno di 1 ora dalla città di Nemuro, ed è quindi una base comoda per visitare l’Hokkaido orientale. Le strade invernali sono scivolose a causa della neve e del ghiaccio, quindi scegliete un’auto con pneumatici senza chiodi e preparate le catene. Per raggiungere il Centro Natura, percorrete la strada 950, ma fate attenzione in caso di accumulo di neve.

Vestitevi per il freddo. Non è insolito che le temperature scendano al di sotto dei -10°C. Sono indispensabili stivali impermeabili, un cappotto pesante, guanti, cappello e scaldacollo. È più sicuro noleggiare scarpe antiscivolo o racchette da neve per le escursioni, soprattutto quando si cammina in acque ghiacciate. Non dimenticate un binocolo e una macchina fotografica per osservare la fauna selvatica. Non date da mangiare agli animali sul posto e assicuratevi di osservare le buone maniere per non avvicinarvi troppo a loro. Con questi preparativi, potrete godervi la visita in tutta comodità.

L’esperienza speciale di camminare sul mare ghiacciato

Il momento clou dell’inverno nella penisola di Notsuke è la “Ice Flatline Walk”, una passeggiata sulle acque ghiacciate della baia di Notsuke. La baia poco profonda è completamente ghiacciata, creando una distesa infinita di ghiaccio. Mi sono unita a una visita guidata e sono partita con le racchette da neve. Il terreno era un po’ instabile, ma mentre ascoltavo le spiegazioni della guida, mi sono stupita dell’orizzonte bianco a 360 gradi. Si perde il senso della prospettiva e si ha la sensazione di essere in un altro mondo.

Lo spessore del ghiaccio varia da luogo a luogo ed è pericoloso camminare senza una guida. Il tour sceglierà un percorso sicuro per voi, e lungo la strada vedrete crepe nel ghiaccio e sentirete il rumore del ghiaccio alla deriva. È stata una passeggiata di due ore e siamo rimasti continuamente impressionati senza sentirci stanchi. Ciò che ho imparato da questa esperienza è la forza della natura. Il periodo migliore per visitarlo va da gennaio a marzo e si consiglia di prenotare in anticipo. Un consiglio divertente per la fotografia è quello di utilizzare un obiettivo grandangolare per catturare l’orizzonte e immortalarlo con uno stile da “trick art”.

Inoltre, recatevi alla foresta di alberi morti in piedi chiamata Todowara, dove vi attende un paesaggio inquietante e bellissimo circondato dal ghiaccio. Il terreno sta sprofondando a causa dell’erosione dell’acqua marina, a simboleggiare la natura effimera dell’area. In inverno, si ricopre di neve, conferendo un aspetto fantastico diverso da quello estivo. Il solo stare in silenzio in questo luogo sembra purificare la mente.

Incontri commoventi e fotografie con animali selvatici

La penisola di Notsuke è un paradiso per gli animali selvatici. In inverno, cervi sika di Ezo, volpi rosse, aquile dalla coda bianca, aquile di mare di Steller e altri animali tendono a radunarsi qui e possono essere osservati dai finestrini dell’auto. Guidando lentamente lungo le strade della penisola, ho avvistato un branco di cervi Ezo sika che camminava su un campo di neve. Ho scattato una serie di foto a un cervo maschio con magnifiche corna che si muoveva con calma. Le volpi erano amichevoli e mi hanno avvicinato, ma ho mantenuto le distanze e non ho dato loro da mangiare. Un’aquila di mare dalla coda bianca lancia uno sguardo penetrante su un ramo ed è emozionante catturare il momento in cui apre le ali e vola via.

Come consiglio fotografico, un teleobiettivo (200 mm o più) è essenziale. Gli animali sono imprevedibili, quindi utilizzate la modalità di scatto continuo e aspettate l’occasione giusta. Nei paesaggi innevati con forte luce, regolare la compensazione dell’esposizione a circa +1 per evitare schizzi di bianco. Inoltre, conoscere l’ecologia dell’animale vi aiuterà a ottenere scatti migliori. Ad esempio, i cervi sika di Ezo formano branchi in inverno e le volpi hanno l’abitudine di prendere di mira i residui della pesca. Se ne approfittate, potete catturare un comportamento naturale. Il mio album era pieno di scatti soddisfacenti di volpi che calciavano la neve e aquile che si tuffavano.

Tuttavia, siate rigorosi nelle vostre maniere di osservare. Non stressate gli animali e non uscite dalla strada. Queste regole favoriscono l’ecoturismo sostenibile. Il contatto con la natura selvaggia ci ricorda la connessione tra la vita.

Un momento di grande emozione con vista sui Territori del Nord

Dalla punta della penisola di Notsuke, l’isola di Kunashiri nei Territori del Nord è chiaramente visibile attraverso il Mare di Okhotsk. Nelle giornate limpide, l’ombra dell’isola è chiaramente visibile e può essere osservata in dettaglio con un telescopio dalla Torre di osservazione del Nord di Betsukai. Sono salita sulla torre e ho riflettuto sulla storia dell’isola mentre osservavo le sue montagne. Quando penso a quelle isole come teatro di dispute territoriali, mi viene in mente la preziosità della pace.

Questa vista non è solo un paesaggio, ma uno spunto di riflessione. Le quattro isole settentrionali sono oggetto di controversie tra Giappone e Russia, ma vederle di persona in un luogo come questo rende ancora più reale la questione. Durante la visita, verificare gli orari di apertura della torre di osservazione (maggio-ottobre: 9:00-17:00; novembre-aprile: 9:00-16:00). In inverno, il contrasto tra il paesaggio innevato e le ombre dell’isola è bellissimo e fotogenico. Durante il mio viaggio, mi sono seduta tranquillamente in questo luogo, contemplando la complessità delle relazioni internazionali e approfondendo i miei valori.

Un consiglio utile è quello di visitare le strutture che presentano mostre relative ai Territori del Nord. Ad esempio, conoscere la storia dei Territori del Nord presso il Museo dei Territori del Nord a Nemuro City aggiungerà profondità al vostro viaggio. Questa combinazione trasformerà la visita turistica in apprendimento.

Riassunto della saggezza privata

Un viaggio invernale nella penisola di Notsuke mi ha insegnato la grandezza della natura e la piccolezza degli esseri umani. Mentre camminavo nel mare ghiacciato e fotografavo la fauna selvatica, ho sentito che tutto era temporaneo ed effimero. La vista dei Territori del Nord fa germogliare un desiderio di pace che trascende i confini. La saggezza personale che ho tratto da questa esperienza è quella di “vivere il momento”. Il tempo trascorso lontano dal trambusto della vita quotidiana e affrontando se stessi nei luoghi più remoti del mondo sarà cibo per la vostra vita. Perché non fare un viaggio nella penisola di Notsuke per questa introspezione?

Comments

<PR>