La presente Informativa sulla privacy spiega come il blog Private Wisdom (“il blog” o “noi” o “ci”) raccoglie, utilizza e protegge i dati personali dei propri utenti. Il blog tratta i dati personali in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR). Questa politica è in vigore dal 30 agosto 2025. In caso di modifiche, vi comunicheremo la data di aggiornamento.
1. titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati di questo blog è il gestore del blog Private Wisdom. Le informazioni di contatto sono le seguenti
- Indirizzo e-mail: praivate.wisdom@outlook.jp
In conformità al GDPR, rispettiamo i diritti dei nostri utenti in quanto responsabili del trattamento dei loro dati personali.
2. dati personali da raccogliere
Il Blog può raccogliere i seguenti tipi di dati personali
- Informazioni identificative: nome, indirizzo e-mail (tramite invio di commenti o modulo di contatto).
- Informazioni tecniche: Indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo, cronologia di navigazione tramite cookie (utilizzando strumenti come Google Analytics).
- Altri dati: contenuto dei commenti, query di ricerca o informazioni fornite dagli utenti.
Questi dati vengono raccolti automaticamente quando gli utenti accedono o interagiscono con il nostro blog, oppure quando gli utenti li forniscono volontariamente. Non raccogliamo consapevolmente dati personali di bambini (di età inferiore ai 16 anni). Se li raccogliamo per errore, li cancelliamo immediatamente.
3. finalità del trattamento dei dati e base giuridica
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti
- Gestire e migliorare il nostro blog (ad esempio, gestione dei commenti, miglioramento dell’esperienza utente).
- Analisi e statistiche (ad esempio, monitoraggio del numero di visitatori).
- Conformità ai requisiti legali.
Base giuridica ai sensi del GDPR:
- Consenso: Nel caso dell’utilizzo dei cookie e della registrazione alla newsletter, ciò si basa sul consenso esplicito dell’utente.
- Interessi legittimi: processi per migliorare la sicurezza o la funzionalità del blog (ad esempio, per prevenire lo spam).
- Adempimento del contratto: Rispondere alle richieste degli utenti.
- Obblighi legali: Trattamento per adempimenti legali.
4. condivisione e trasferimento dei dati
Possiamo condividere i dati personali con terzi:
- Fornitori di servizi: hosting WordPress, Google Analytics o fornitori di strumenti di sicurezza (questi sono basati su accordi conformi al GDPR).
- Requisiti legali: Quando richiesto dalle forze dell’ordine.
I dati possono essere trasferiti al di fuori dell’UE (ad esempio, negli Stati Uniti), nel rispetto della Clausola Contrattuale Standard (SCC) e di adeguate garanzie.
5. periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati solo per il periodo necessario al raggiungimento dello scopo:
- Dati dei commenti: Memorizzati in modo permanente (fino a richiesta di cancellazione).
- Dati di analisi: fino a 26 mesi (default di Google Analytics).
- Altri dati: cancellati o resi anonimi immediatamente dopo il completamento dello scopo.
6. diritti dell’utente (ai sensi del GDPR)
I residenti nell’UE (o le persone soggette al GDPR) hanno il diritto di
- Diritti di accesso: Richiedere una copia dei dati in vostro possesso.
- Diritto di rettifica: Correggere i dati inesatti.
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): richiedere la cancellazione dei dati (tranne nei casi in cui vi sia un obbligo legale in tal senso).
- Diritti restrittivi: Richieste di limitazioni al trattamento.
- Diritto di opposizione: opposizione al trattamento (se basato su interessi legittimi).
- Diritti di portabilità dei dati: Richiesta di trasferimento dei dati.
- Diritto di revoca del consenso: Se il trattamento è basato sul consenso, questo può essere revocato in qualsiasi momento.
Per esercitare i vostri diritti, contattateci all’indirizzo sopra indicato e vi risponderemo gratuitamente entro un mese. In caso di ritardo nella risposta, ne sarete informati. Se non siete soddisfatti, potete presentare un reclamo all’autorità di protezione dei dati dell’UE (ad esempio, l’autorità di vigilanza del vostro paese di residenza).
7. cookie e tecnologie di tracciamento
Questo blog utilizza i cookie:
- Cookie necessari: per la funzionalità del sito (non è richiesto il consenso).
- Cookie analitici: Analisi del traffico con Google Analytics (basata sul consenso).
- Cookie pubblicitari: se applicabili (basati sul consenso).
Le impostazioni dei cookie possono essere gestite dal browser. Per ulteriori informazioni, consultare [Cookie Policy] (per creare una pagina separata). Alla prima visita verrà visualizzato un banner di consenso per ottenere il vostro consenso.
8. sicurezza dei dati
Adottiamo misure di sicurezza ragionevoli per proteggere i dati personali:
- Crittografia (HTTPS).
- Controllo degli accessi.
- Revisioni periodiche della sicurezza.
Tuttavia, a causa della natura di Internet, non è possibile garantire una sicurezza assoluta. In caso di violazione, informeremo le autorità e contatteremo gli utenti interessati entro 72 ore, in conformità con il GDPR.
Link di terze parti
Questo blog può contenere link esterni. Le politiche sulla privacy di questi siti non rientrano nella nostra responsabilità. Vi invitiamo a consultare le politiche dei siti collegati.
10. modifiche all’informativa sulla privacy
Questa politica è soggetta a modifiche. In caso di modifiche, vi informeremo sul blog e forniremo una data di aggiornamento. La prosecuzione dell’utilizzo sarà considerata come accettazione delle modifiche.
11. contattaci
Se avete domande sulla privacy, contattateci tramite il nostro modulo di contatto.
La presente Informativa sulla privacy è stata redatta in conformità al GDPR. Per una consulenza legale, si prega di consultare un esperto.